Skip to content
Menu
  • Homepage
  • Chi siamo
    • Organigramma Docenti
    • Organigramma TAB
    • Ordinari
    • Associati
    • Ricercatori
    • RtdB
    • RtdA
    • RTT
    • Professori Emeriti
    • Tecnici Amministrativi
    • Segreteria di Dipartimento
      • Servizi
      • Contatti
  • Dipartimento
    • Organizzazione
    • Piano Strategico Dipartimentale
    • Criteri di distribuzione delle risorse
    • Assicurazione della Qualità
      • Obiettivi
      • Indicatori
      • Reclutamento
    • Tabella del Riesame
    • Risultati VQR
    • Relazioni scientifiche
  • Ricerca e Terza Missione
    • Laboratori scientifici
    • Dottorato
    • Ricerca Scientifica di Ateneo a Gestione Dipartimentale
    • Progetti
    • Terza Missione e Public Engagment
  • Didattica
    • Corsi di Laurea
    • Scuole di specializzazione
    • Master
      • Master di primo livello
      • Master di secondo livello
    • Corsi di perfezionamento
    • Facoltà
    • Settori Scientifico Disciplinari
  • Amministrazione
    • Dipartimento
        • Segreteria
          • Consip – MEPA
          • Titulus [solo con VPN]
          • PEC
        • Modulistica
          • Ordinativi
          • Missioni
          • Assegni di Ricerca
          • Richiesta Lavoro Autonomo [PDF]
          • Incarichi
        • Regolamenti
          • Regolamento del Dipartimento
          • Regolamento per l’Assegnazione delle Risorse Economiche da Fondi di Ateneo
          • Regolamento per la gestione del reclutamento delle risorse umane del Dipartimento
          • Regolamento generale didattico della Facoltà di Medicina e Chiururgia
          • Regolamento Compensi incentivanti del Dipartimento di Medicina dei Sistemi
          • Regolamento per la richiesta di Borse di Ricerca
          • Regolamento per il conferimento di contratti di ricerca
        • Consigli di Dipartimento
        • Estratti e Delibere
        • Registri
        • Bandi
          • Conto Terzi
          • Concorsi
          • Docenze Master/CdP
            • Corso di perfezionamento in Medicina Estetica: ”Il distretto facciale” per l’A.A. 2023-24
    • Ateneo
      • Statuto di Ateneo
      • Presidio di Qualità
      • Organi Centrali
      • Regolamenti
  • Link utili
    • Personale Docente e Ricercatore
      • IRIS Art
      • Didattica Web
      • Delphi
      • Ripartizioni Personale Docente e Ricercatore
      • Tabelle Stipendiali
    • Personale Tecnico Amministrativo
      • Presenze
      • Ticket
      • Ripartizione Personale TAB
      • Formazione: Piattaforma Agorà
      • Tabelle Stipendiali
      • Contratto Collettivo Nazionale
    • Risorse
      • Gestioni Emergenze
      • Rubrica Telefonica
      • Webmail – Horde
      • Cedolino Stipendi, CUD
      • Tempo Libero – AGEVOLA
      • Repository
      • Wi-Fi
      • Avvisi di Ateneo
    • Libri & Pubblicazioni
      • Catalogo di Ateneo – Library Search
      • Elenco periodici & e-Books di Ateneo
      • Biblioteca BioMedica
      • Pub MED
      • Scopus
  • E-Mail
  • PEC
Ultime notizie

Luigi Mazzone è il nuovo presidente della Federscherma

Luigi Mazzone professore ordinario e direttore della Scuola di specializzazione in Neuropsichiatria infantile...
Risultati per {phrase} ({results_count} di {results_count_total})
Visualizzando {results_count} risultati di {results_count_total}

Altri risultati...

Filtri
Frase esatta
Cerca nei titoli
Cerca nel contenuto
Risultati per {phrase} ({results_count} di {results_count_total})
Visualizzando {results_count} risultati di {results_count_total}

Altri risultati...

Filtri
Frase esatta
Cerca nei titoli
Cerca nel contenuto

Registro dei Finanziamenti privati per Reclutamento Personale sia afferente al Dipartimento che esterno

2022
2021
2020
2019
2018
2022

Registro dei Finanziamenti privati per Reclutamento Personale sia afferente al Dipartimento che esterno
(Ricercatori a tempo determinato, borse di Studio, assegni di ricerca)

ResponsabileTipologia (RTD, Borse, Assegni)Titolo Ricerca nel caso di borse o assegniInizioDurata Fondi
Bianchi Lucaassegni di ricercaValutazione del rischio cardiovascolare in pazienti affetti da psoriasi severa01/03/202212 mesicontributo abbvie
Centonze Diegoassegni di ricercaEffetti dell’inibitore magl ro7232432 sulla disabilità clinica e disfunzione sinaptica in topi eaeattesa presa di servizio12 mesic/terzi roche
Cotugno Nicolaassegni di ricercaPiattaforma per l’identificazione di una immunoterapia per HIV201601/01/202212 mesiprogetto europeo Epiical
Graziani Graziaassegni di ricercaValidazione e umanizzazione di un nuovo anticorpo monoclonale anti-VEGFR-1 per il melanoma01/02/202212 mesiairc17 (5° annualità) IG 20353
Guglielmi Valeriaassegni di ricercaMeccanismi di disfunzione adipocitaria nell’obesità: target per le strategie future di prevenzione del diabete e delle malattie cardiovascolari01/03/2022mesi 12prin 17
Lauro Davideassegni di ricercaTerapia dell’immunoinfiammazione: per la migliore strategia per trattare il DT2 e le sue complicanze01/04/202212 mesiprin 2017
Lauro Davideassegni di ricercaTerapia dell’immunoinfiammazione: per la migliore strategia per trattare il DT2 e le sue complicanzeattesa del bando12 mesiprin 2017
Marfia Girolama Alessandraassegni di ricercaRaccolta e analisi dei dati relativi a  pazienti affetti da sclerosi multipla in fase inizialeattesa presa di servizio12 mesicontributo sanofi
Monteleone Giovanniassegni di ricercaCaratterizzazione del profilo citochinico in pazienti con malattie croniche intestinali01/03/2022mesi 12abbvie
Rossi Paoloassegni di ricercaValutazione del fenotipo clinico dei pazienti pediatrici affetti da dermatite atopica, di eventuali comorbidità e dell’impatto sulla qualità di vita. Implementazione dell’approccio multidisciplinare che coinvolge il dermatologo, l’allergologo, l’immunologo, l’infermiera dedicata, e qualora necessario lo psicologo01/03/202212 mesicontributo sanofi
Cozza Paolaborse di studioConfronto tra i trattamenti ortodontici eseguiti con gli allineatori trasparenti e le metodiche tradizionali15/03/202218 mesimaster in ortodonzia
Cozza Paolaborse di studioConfronto tra i trattamenti ortodontici eseguiti con gli allineatori trasparenti e le metodiche tradizionali15/03/202218 mesimaster in ortodonzia
Daprati Elenaborse di studioConcetti associati alla consapevolezza del sé e al senso dell’azione: vulnerabilità alle manipolazioni sperimentali e alla patologia01/02/2022mesi 3beyond borders
Liguori Claudioborse di studioSleep apnea and the risk of neurodegeneration: can treatment stop or reverse cognitive impairment? – Disturbi del sonno e rischio di neurodegenerazione: è possibile bloccare o prevenire il decadimento cognitivo trattandoli?15/02/202212 mesivivisol + p2pharma
Liguori Claudioborse di studioComorbid Migraine in patients affected by epilepsy and effect of Perampanelattesa presa di servizio12 mesieisai 
Mazzone Luigiborse di studioFeasibility and effectiveness of a theacher mediated Early Start Denver Model (ESDM)attesa presa di servizio3 mesibeyond borders
Mazzone Luigiborse di studioSindromi geneticheattesa presa di servizio12 mesicontributo kolfarma
Stefani Alessandroborse di studioLateralità del danno uditivo nei pazienti affetti da Malattia di parkinson: aspetti recettoriali (ruolo D2)01/03/20224 mesinuovo progetto 
Placidi Fabioborse di studioStudio delle relazioni tra ritmo sonno-veglia, apnee del sonno ed epilessiaattesa presa di serviziomesi 3medicair
Tancredi Virginiaborse di studioL’audiovisivo applicato alla storia dello sport e allo sviluppo delle manifestazioni sportive01/02/202212 mesifondi amm.ne
Cianfarani StefanoRTD-A 31/01/202236 mesiprogramma operativo (PON) “Ricerca e Innovazione” 2014-2020- azioni iv.4 – “dottorati e contratti di ricerca su tematiche dell’innovazione” e iv.6 “contratti di ricerca su tematiche green” (Decreto ministeriale 10 agosto 2021 n. 1062)
Mercuri/StefaniRTD-A 31/01/202236 mesiprogramma operativo (PON) “Ricerca e Innovazione” 2014-2020- azioni iv.4 – “dottorati e contratti di ricerca su tematiche dell’innovazione” e iv.6 “contratti di ricerca su tematiche green” (Decreto ministeriale 10 agosto 2021 n. 1062)
Federici MassimoRTD-A 31/01/202236 mesiprogramma operativo (PON) “Ricerca e Innovazione” 2014-2020- azioni iv.4 – “dottorati e contratti di ricerca su tematiche dell’innovazione” e iv.6 “contratti di ricerca su tematiche green” (Decreto ministeriale 10 agosto 2021 n. 1062)
Bergamini AlbertoRTD-A 14/03/202236 mesiConvenzione Abbvie srl
Marfia Girolama AlessandraRTD-A 31/03/202236 mesiFond a disposizione della dott.ssa Marfia presenti in Dip.to impegno n. 52821-MarfiaGctbroche19 e impegno n. 52822- MarfiaGroche19
Roselli MarioRTD-A 19/01/202236 mesiFondi Europei già erogati a seguito del Grant Agreement numero 848098-REVERT
Lacquaniti FrancescoRTD-B 17/03/202236 mesiSecondo Piano straordinario RTDb – Decreto ministeriale 16 novembre 2020, n. 856
Federici MassimoRTD-B 17/03/202236 mesiSecondo Piano straordinario RTDb – Decreto ministeriale 16 novembre 2020, n. 856
Siracusano AlbertoRTD-B 17/03/202236 mesiSecondo Piano straordinario RTDb – Decreto ministeriale 16 novembre 2020, n. 856
Rossi PaoloRTD-B 17/03/202236 mesiSecondo Piano straordinario RTDb – Decreto ministeriale 16 novembre 2020, n. 856
2021

Registro dei Finanziamenti privati per Reclutamento Personale sia afferente al Dipartimento che esterno
(Ricercatori a tempo determinato, borse di Studio, assegni di ricerca)

ResponsabileTipologia (RTD, Borse, Assegni)Titolo Ricerca nel caso di borse o assegniInizioDurata Fondi
Andreoni Massimoassegni di ricercareferral e linkage to care dei pazienti con epatite C e dipendenti da sostanze da abuso15/04/2021mesi 12abbvie
Bianchi Lucaassegni di ricercaRuolo patogenetico delle interleuchine nelle dermatosi infiammatorie croniche immunomediate.01/03/2021mesi 12abbvie
Bianchi Lucaassegni di ricercaValutazione del rischio cardiovascolare in pazienti affetti da psoriasi severa01/03/2021mesi 12contributo abbvie
Campione Elenaassegni di ricercaAttività in vitro della lattoferrina verso Coronavirus e strutture virali mesi 12terzo pilastro
Chimenti Maria Soleassegni di ricercaPercorso condiviso tra Dermatologo e Reumatologo per il management dell’artrite psoriasica01/11/2021mesi 12novartis contributo
Cotugno Nicolaassegni di ricercaIndividui infetti da HIV perinatalmente trattati precocemente: migliorando la vita dei bambini mesi 17epiical
Cotugno Nicolaassegni di ricercaPiattaforma per l’identificazione di una immunoterapia per HIV201601/01/2021mesi 12progetto europeo epiical
Di Daniele Nicolaassegni di ricercaCultura dei cibo, benessere e cucina naturale mesi 12arsial regione lazio
Federici Massimoassegni di ricercaMICROBESOMICS: effetto del microbioma intestinale sul tipo di obesità nell’uomo01/02/2021mesi 12residuo ISS + prin17 spese generali
Graziani Graziaassegni di ricercaValidazione di un nuovo anticorpo monoclonale multi-targeted per il trattamento di tumori e malattie retiniche mesi 24porfes lazio
Graziani Graziaassegni di ricercaConiugazione con un composto citotossico di un nuovo anticorpo monoclonale umanizzato anti-VEGFR-1  mesi 12contributo banca d’italia
Graziani Graziaassegni di ricercaValidazione e umanizzazione di un nuovo anticorpo monoclonale anti-VEGFR-1 per il melanoma01/02/2021mesi 12airc19 (4° annualità)
Guglielmi Valeriaassegni di ricercaMeccanismi di disfunzione adipocitaria nell’obesità: target per le strategie future di prevenzione del diabete e delle malattie cardiovascolari mesi 12prin17
Lauro Davideassegni di ricercaTerapia metabolica e immuno-infiammazione: per controbilanciare il diabete e le sue complicanze mesi 18prin17
Lauro Davideassegni di ricercaAnalisi clinica e biochimica di nuovi marcatori molecolari nella fisiopatologia del Diabete Mellito01/01/2021mesi 12fondazione roma-di mario 
Mercuri Nicola Biagioassegni di ricercaRuolo della Alfa sinucleina e della proteina LRRK2 nelle discinesie indotte dal Levodopa mesi 15prin 2017
Siracusano Albertoassegni di ricercaMigliorare la salute fisica delle persone con patologie mentali gravi modificandone lo stile di vita01/05/2021mesi 12contributo volontari policlinico
Stefani Alessandroassegni di ricercaMeccanismi di danno e biomarcatori precoci nel rischio per la funzionalità uditiva01/08/2021mesi 12inail
Torino Francescoassegni di ricercaTest di sensori per la misura del volatiloma umano.01/01/2021mesi 12convenzione INAIL
Carlesimo Giovanniborse di studioProfilo qualitativo del deficit mnesico nei pazienti con malattia di Alzheimer e sua correlazione con dati di neuroimmagine15/10/2021mesi 6residui istituzionali
Cozza Paolaborse di studioProgettualita’ virtuale del piano di trattamento ortodontico15/04/2021mesi 18master in ortondozia PVL-PJQ
Cozza Paolaborse di studioProgettualita’ virtuale del piano di trattamento ortodontico15/04/2021mesi 18master in ortondozia PVL-PJQ
Cozza Paolaborse di studioElaborazione del piano di trattamento virtuale nella programmazione ortodontica con trattamento Invisalign15/01/20215 mesimaster in ortognatodonzia 2019/2020
Cozza Paolaborse di studioElaborazione del piano di trattamento virtuale nella programmazione ortodontica con trattamento Invisalign15/01/2021mesi 5master in ortognatodonzia 2019/2021
Federici Massimoborse di studioSviluppo di farmaci per la cura delle complicanze del Diabete01/10/2021mesi 10prin 2017 spese generali + residuo iss
Frontoni Simonaborse di studioRuolo dell’attivazione delle cellule di Muller nella neurodegenerazione retinica01/05/2021mesi 6nuovo progetto
Lauro Davideborse di studioAnalisi di nuovi marcatori molecolari nella fisiopatologia del diabete mellito15/05/2021mesi 12diabete mellito17
Liguori Claudioborse di studioSleep apnea and the risk of neurodegeneration: can treatment stop or reverse cognitive impairment? – Disturbi del sonno e rischio di neurodegenerazione: è possibile bloccare o prevenire il decadimento cognitivo trattandoli?15/02/202112 mesisapio life contributo liberale
Massa Robertoborse di studioEfficacy of Metformin on Motility and Strength in Myotonic Dystrophy Type 1. A randomized, triple blind, placebo-controlled, multicenter clinical trial15/04/2021mesi 12aifa2016
Mazzone Luigiborse di studioProgetto Pilota Sperimentale – Casale delle arti e dei mestieri per ragazzi con disturbo dello spettro autistico01/07/2021mesi 4progetto casale arti e mestieri
Mazzone Luigiborse di studiosindromi genetiche mesi 12officine ortopediche
Mazzone Luigiborse di studioprogetto pilota sperimentale Casale delle arti e dei mestieri per ragazzi con disturbo dello spettro autistico – parte valutativa15/02/20214 mesiprogetto casale arti e mestieri
Placidi Fabioborse di studioStudio delle relazioni tra ritmo sonno-veglia, apnee del sonno ed epilessia01/11/2021mesi 3medicair
Stefani Alessandroborse di studioStudio di marcatori elettrofisiologici in pazienti affetti da Malattia di Parkinson: valutazione longitudinale su reclutamento allargato15/02/20219 mesicontributo zambon18
Tancredi Virginiaborse di studioL’audiovisivo applicato alla storia dello sport e allo sviluppo delle manifestazioni sportive01/02/202112 mesifondi amm.ne
Mercuri Nicola BiagioRTD-A 07/06/202136 mesiFondi su progetti di ricerca a nome del Prof. N. B. Mercuri + quota Ateneo
Cozza PaolaRTD-A 03/09/2021mesi 24 (proroga)Fondi Prof.ssa Cozza UPB CozzaPresidiistituzionali20 Prenotazione n. 64962/20
Cozza PaolaRTD-A 26/12/2021mesi 24 (proroga)Fondi Prof.ssa Cozza -Prenotazione 9194/21
Bergamini AlbertoRTD-B 18/01/202136 mesiPiano straordinario di Ateneo per le Scuole di Specializzazione
Mercuri/PlacidiRTD-B 16/12/202136 mesiPiano straordinario RTDb – Decreto ministeriale n. 83 del 14 maggio 2020
Di Daniele NicolaRTD-B 14/12/202136 mesiPiano straordinario RTDb – Decreto ministeriale n. 83 del 14 maggio 2020
Lacquaniti FrancescoRTD-B 10/12/202136 mesiPiano straordinario RTDb – Decreto ministeriale n. 83 del 14 maggio 2020
2020

Registro dei Finanziamenti privati per Reclutamento Personale sia afferente al Dipartimento che esterno
(Ricercatori a tempo determinato, borse di Studio, assegni di ricerca)

ResponsabileTipologia (RTD, Borse, Assegni)Titolo Ricerca nel caso di borse o assegniInizioDurata Fondi
Bianchi Lucaassegni di ricercaRuolo patogenetico del TNFᾳ nelle IMIDS: HS suppurativa indagini molecolari01/04/2020mesi 12contributo abbvie
Bianchi Lucaassegni di ricercaValutazione dei markers metabolici nelle comorbidità psoriasica con DMARDS e  farmaci biologici15/05/2020mesi 12aifa2012
Bianchi Lucaassegni di ricercaValutazione della risposta clinica a certolizumab pegol attraverso tipizzazione HLA-C+*06:0215/12/2020mesi 12aifa2012
Bianchi Lucaassegni di ricercaValutazione del rischio cardiovascolare in pazienti affetti da psoriasi severa15/02/2020mesi 12BianchiLctbabbvie19 BianchiLnuovoprogetto18
Bianchi Lucaassegni di ricercaRuolo di farmaci biotecnologici inibitori del TNF-alfa nella terapia di malattie croniche cutanee immuno-mediate: psoriasi in placche, artrite psoriasica, idrosadenite suppurativa15/01/2020mesi 12contributo amgen
Bianchi Lucaassegni di ricercaEventi avversi in melanoma e NMS avanzati o metastatici in terapia target e immunomodulante01/04/2020mesi 12nuovoprogetto18
Biocca Silviaassegni di ricercaSviluppo di nanoparticelle per il trasporto di farmaci antitumorali15/02/2020mesi 24prin17
Calabrese Emmaassegni di ricercaValutazione ecografica nella RCU per identificare fattori predittivi di risposta terapeutica15/11/2020mesi 12contributo abbvie
Cancrini Caterinaassegni di ricercaPiattaforma per l’identificazione di una immunoterapia per HIV15/04/2020mesi 24fondi epiical/penta
Cancrini Caterinaassegni di ricercaPiattaforma per l’identificazione di una immunoterapia per HIV01/01/2020mesi 12progetto europeo epiical
Cancrini Caterinaassegni di ricercaPiattaforma per l’identificazione di una immunoterapia per HIV01/01/2020mesi 12progetto europeo Epiical
Canu Nadiaassegni di ricercaDissezione del metabolismo della serina nel cervello01/05/2020mesi 12prin17
Centonze Diegoassegni di ricercaEffetti della modulazione del sistema endocannabinoide nell’encefalite autoimmune sperimentale01/09/2020mesi 12c/terzi f. hoffamn laroche
Centonze Diegoassegni di ricercaCreazione di un database per la raccolta dei dati relativi a pazienti affetti da sclerosi multipla01/02/2020mesi 12 
Centonze Diegoassegni di ricercaEffetti dell’inibitore MAGL R07232432 sulla disabilità clinica e disfunzione sinaptica in topi eae15/04/2020mesi 12c/terzi roche
Della Morte Davidassegni di ricercaDM, processi rigenerativi, riparativi e migliorata funzionalità delle B-cellule pancreatiche01/06/2020mesi 12lauro renato fondazione roma/di mario18
Di Daniele Nicolaassegni di ricercaAttività elettrica del cuore e patologie connesse 12 mesiprin17
Federici Massimoassegni di ricercaMICROBESOMICS: effetto del microbioma intestinale sul tipo di obesità nell’uomo15/01/2020mesi 12prin17
Federici Massimoassegni di ricercaMICROBESOMICS: effetto del microbioma intestinale sul tipo di obesità nell’uomo01/02/2020mesi 12prin17
Frontoni Simonaassegni di ricercaDisfunzione retinica e cognitiva nel diabete di tipo 2 – RECOGNISED15/12/2020mesi 36europei recognised
Graziani Graziaassegni di ricercaValidazione e umanizzazione di un nuovo anticorpo monoclonale anti-VEGFR-1 per il melanoma01/02/2020mesi 12airc19terzoanno
Lauro Davideassegni di ricercaAnalisi clinica e biochimica di nuovi marcatori molecolari nella fisiopatologia del Diabete Mellito mesi 12fondazione roma-di mario – diabete mellito 17
Marfia Girolama Alessandraassegni di ricercaRaccolta e analisi dei dati relativi a pazienti affetti da sclerosi multipla in fase iniziale01/05/2020mesi 12sanofi genzyme convenzione
Mercuri Nicola Biagioassegni di ricercaRuolo della Alfa sinucleina e della proteina LRRK2 nelle discinesie indotte dal Levodopa01/06/2020mesi 24PRIN 17
Mercuri Nicola Biagioassegni di ricercaTecnologie dell’Informazione  nella Terapia Riabilitativa di Pazienti con Deterioramento Cognitivo mesi 12liferesult sancesario
Monteleone Giovanniassegni di ricercaRuolo del microbiota nelle malattie croniche intestinali15/12/2020mesi 12c/terzi PPM15AHR
Moscatelli Alesandroassegni di ricercaIntegrazione tattile nell’essere umano e nei sistemi artificiali01/02/2020mesi 12prin17
Perricone Robertoassegni di ricercaMedicina di precisione e medicina personalizzata nelle malattie autoimmuni sistemiche01/05/2020mesi 12contributo csl behring
Siracusano Albertoassegni di ricercaMigliorare la salute fisica delle persone con patologie mentali gravi modificandone lo stile di vita01/05/2020mesi 12contributo volontari policlinico
Uccioli Luigiassegni di ricercaRicerca clinica nell’ambito del progetto “Mortalità post amputativa nei pazienti diabetici”01/06/2020mesi 12nuovo progetto residui19
Uccioli Luigiassegni di ricercaRicerca clinica nell’ambito del progetto “Mortalità post amputativa nei pazienti diabetici” mesi 12nuovo progetto residui19
Cianfarani Stefanoborse di studioStudi funzionali in vitro e in vivo di variante genetiche de novo nei disturbi di crescita15/06/202012 mesinuovo progetto19
Centonze Diegoborse di studioStudio degli effetti del Dimetilfumarato sulla regolazione del miR-142-3p-GLAST nell’encefalomielite autoimmune sperimentale15/01/202012 mesic/terzi biogen18
Cozza Paolaborse di studioElaborazione del piano di trattamento virtuale nella programmazione ortodontica con trattamento Invisalign15/12/20205 mesimaster in ortognatodonzia 2019/2021
Cozza Paolaborse di studioFattori predittivi di risposta al trattamento delle malocclusioni di Classe II15/12/20205 mesimaster in ortognatodonzia 2019/2022
Del Vecchio Blanco Giovannaborse di studioSistema di misura dei composti volatili per la diagnosi in-vitro e in-vivo del carcinoma del colon15/02/20206 mesidipartimento ingegneria elettronica – Di Natale gruppi ricerca
Federici Massimoborse di studioEffetto del microbioma intestinale sul tipo di obesità nell’uomo01/02/20206 mesiprin17
Federici Massimoborse di studioEffetto del microbioma intestinale sul tipo di obesità nell’uomo01/09/20206 mesistorno tecnologi
Lauro Davideborse di studioRuolo di nuovi modulatori e marcatori molecolari nella secrezione insulinica e nell’insulino resistenza01/12/202012 mesifondi lauro fondazione roma di mario
Lauro Davideborse di studioAnalisi di nuovi marcatori molecolari nella fisiopatologia del diabete mellito e della disfunzione endoteliale associata alla patologia01/12/202012 mesifondi lauro fondazione roma di mario
Mazzone Luigiborse di studioprogetto pilota sperimentale Casale delle arti e dei mestieri per ragazzi con disturbo dello spettro autisticonon prende servizio4 mesiprogetto casale arti e mestieri
Mazzone Luigiborse di studioprogetto pilota sperimentale Casale delle arti e dei mestieri per ragazzi con disturbo dello spettro autistico – supervisione medica15/12/202011 mesiprogetto casale arti e mestieri
Mazzone Luigiborse di studioProfili neuropsicologici nella Sindrome di Sotos01/05/20204 mesicontributo assi gulliver19
Mercuri Nicola Biagioborse di studioStudio elettrofisiologico di marcatori molecolari e liquorali della malattia di Alzheimer”01/03/202012 mesic/terzi liferesult – sancesario
Stefani Alessandroborse di studioEfficacia di molecole iMAO su disturbi non-motori e segnatamente dolore in pazienti parkinsoniani01/04/20204 mesicontributo zambon18
Stefani Alessandroborse di studioEfficacia di molecole iMAO su disturbi non-motori e segnatamente dolore in pazienti parkinsoniani15/10/20204 mesicontributo zambon18
Stefani Alessandroborse di studioStudio di marcatori elettrofisiologici in pazienti affetti da Malattia di Parkinson01/11/20203 mesizambon18
Bianchi LucaRTD-A 11/06/2020mesi 24 (proroga)Fondi in Dip.to Prof. Bianchi (Prenotazione n. 425/2020) su UPB Bianchi L. Nuovo progetto’18
Biocca – MonteleoneRTD-A 31/07/2020mesi 36Contributo della società PPM Services SA
Placidi FabioRTD-A 19/03/2020mesi 36Fondi AIFA, bando 2012, AIFA FARM12PW7R ed EISAI – Prenotazione 6287-6288-6290/2019
Siracusano AlbertoRTD-A tempo definito 22/10/2020mesi 36Cofinanziamento Ateneo al 50% + Fondi Dip.to MSDIPART Prenotazione 4667/2018
Jannini A.F. EmmaueleRTD-A tempo definito 20/04/2020mesi 36Prenotazione 16614/2019 fondi PRIN 2017 Progetto “Oncofertility and Oncosexology”, Prof. Jannini responsabile scientifico
Rossi PaoloRTD-B 01/06/2020mesi 36Convenzione Bambino Gesù
2019

Registro dei Finanziamenti privati per Reclutamento Personale sia afferente al Dipartimento che esterno
(Ricercatori a tempo determinato, borse di Studio, assegni di ricerca)

ResponsabileTipologia (RTD, Borse, Assegni)Titolo Ricerca nel caso di borse o assegniInizioDurataFondi
Andreoni Massimoassegni di ricercaA.S.: il controllo della terapia antibiotica nelle infezioni correlate all’assistenza15/02/2019mesi 12contributo msd
Bianchi Lucaassegni di ricercaEventi avversi in melanoma e NMS avanzati o metastatici in terapia target e immunomodulante01/04/2019mesi 12contributo meeter18
Bianchi Lucaassegni di ricercaValutazione della risposta clinica a certolizumab pegol attraverso tipizzazione HLA-C+*06:0215/07/2019mesi 12nuovo progetto18
Bianchi Lucaassegni di ricercaValutazione del rischio cardiovascolare in pazienti affetti da psoriasi severa15/01/2019mesi 12contributo abbvie17
Calabrese Emmaassegni di ricercaValutazione ecografica nella RCU per identificare fattori predittivi di risposta terapeutica15/11/2019mesi 12contributo abbvie
Cancrini Caterinaassegni di ricercaPiattaforma per l’identificazione di una immunoterapia per HIV01/01/2019mesi 12progetto europeo Epiical
Canu Nadiaassegni di ricercaDissezione del metabolismo della serina nel cervello mesi 12prin17
Federici Massimoassegni di ricercaRuolo delle alterazioni sinaptiche nella neurodegenerazione infiammatoria in un modello murino di SM01/07/2019mesi 12convenzione merck serono
Centonze Diegoassegni di ricercaCreazione di un database per la raccolta dei dati relativi a pazienti affetti da sclerosi multipla01/02/2019mesi 12contributo teva
Della Morte Davidassegni di ricercaDM, processi rigenerativi, riparativi e migliorata funzionalità delle B-cellule pancreatiche01/06/2019mesi 12lauro renato fondazione roma/di mario18
Di Daniele Nicolaassegni di ricercaSimulazione traslazionale muldisciplinare per le non technical skills e human factor in sanità15/02/2019mesi 12fondi amm.ne
Federici Massimoassegni di ricercaATHEROBIOMICS: microbioma intestinale, aterosclerosi e insulino resistenza01/03/2019mesi 12nuovo progetto athero18
Federici Massimoassegni di ricercaAspetti molecolari, traslazionali e clinici delle malattie metaboliche legate all’invecchiamento01/02/2019mesi 12prin 15
Graziani Graziaassegni di ricercaValidazione e umanizzazione di un nuovo anticorpo monoclonale anti-VEGFR-1 per il melanoma01/02/2019mesi 12airc18
Landi Dorianaassegni di ricercaUnveiling the impact of b cell-associated metabolic signatures in multiple sclerosis: integrating clinical parameters and metabolic targets to predict disease course mesi 32iss
Menghini Rossellaassegni di ricercaPeptide NTIMP3 nella terapia della nefropatia diabetica: studi preclinici in vivo15/01/2019mesi 12efsd17
Monteleone Giovanniassegni di ricercaRuolo del microbiota nelle malattie croniche intestinali15/12/2019mesi 12c/terzi PPM15AHR
Pisani Antonioassegni di ricercaCaratterizzazione delle disfunzioni sinaptiche precoci indotte da a-sinucleina, nuove terapie per PD’01/08/2019mesi 12pisani prin15 sciamanna firb13
Siracusano Albertoassegni di ricercaMigliorare la salute fisica delle persone con patologie mentali gravi modificandone lo stile di vita01/05/2019mesi 12prin 15
Torino Francescoassegni di ricercaSistema misura composti volatili per la diagnosi in-vitro/in-vivo del carcinoma del colon (VolaCol)15/12/2019mesi 12di natale fondi regione lazio
Frontoni Simonaborse di studioScientific Writing e gestione trial clinici15/10/2019mesi 4novo nordisk14
Frontoni Simonaborse di studioScientific Writing e gestione trial clinici01/06/2019mesi 4novo nordisk14
Jannini Francescoborse di studioPsicometria delle disfunzioni sessuali maschili e femminili04/11/2019mesi 4prin15
Lauro Davideborse di studioRuolo di nuovi modulatori e marcatori molecolari nella secrezione insulinica e nell’insulino resistenza15/11/2019mesi 12diabete mellito17
Lauro Davideborse di studioAnalisi di nuovi marcatori molecolari nella fisiopatologia del diabete mellito e della disfunzione endoteliale associata alla patologia15/11/2019mesi 12diabete mellito17
Marfia Girolama Alessandraborse di studioraccolta e analisi dei dati per la creazione di un database relativo al centro Sclerosi Multipla01/04/2019mesi 8contributo roche18
Mazzone Luigiborse di studioautismo e comorbidità psichiatriche15/06/2019mesi 6insettopia18
Stefani Alerssandroborse di studioStudio di marcatori elettrofisiologici in pazienti affetti da Malattia di Parkinson01/10/2019mesi 12zambon18
Rossi PaoloRTD-A 13/11/2019mesi 36Istituzionali di Ateneo
Uccioli LuigiRTD-A 18/07/2019mesi 36Contributo società Casa di Cura Abano Terme Polispecialistica e Termale SpA.
Bianchi LucaRTD-A 07/03/2019mesi 36Convenzione Meeter Congressi
Angelico MarioRTD-A 05/11/2019mesi 36Convenzione ABBVIE
Andreoni MassimoRTD-A (tempo definito) 07/11/2019mesi 36 (DIMESSA dopo soli 4 mesi)Fondi dip.to 3%
Perricone RobertoRTD-A 05/11/2019mesi 24 (proroga)Convenzione Pfizer
Sbraccia PaoloRTD-B 18/11/2019mesi 36Piano straordinario RTD-B 2019 di cui al D.M. n. 204 dell’8 marzo 2019
Andreoni MassimoRTD-B 07/11/2019mesi 36Piano straordinario RTD-B 2019 di cui al D.M. n. 204 dell’8 marzo 2019
Lacquaniti FrancescoRTD-B 18/11/2019mesi 36Piano straordinario RTD-B 2019 di cui al D.M. n. 204 dell’8 marzo 2019
Curatolo PaoloRTD-B 01/04/2019mesi 36Piano straordinario RTD-B 2018 di cui al D.M. n. 168 del 28/02/2018
Di Daniele NicolaRTD-B 25/07/2019mesi 36Piano straordinario RTD-B 2018 di cui al D.M. n. 168 del 28/02/2018
2018

Registro dei Finanziamenti privati per Reclutamento Personale sia afferente al Dipartimento che esterno
(Ricercatori a tempo determinato, borse di Studio, assegni di ricerca)

ResponsabileTipologia (RTD, Borse, Assegni)Titolo Ricerca nel caso di borse o assegniInizioDurataFondi
Centonze Diegoassegni di ricercaEffetti dell’esercizio sul danno sinaptico e la risposta immunitaria indotti dalla Sclerosi Multipla01/05/201824 mesiprivati
Bianchi Lucaassegni di ricercaRuolo chiave del TNF alpha: nelle comorbidità della psoriasi aspetti biomolecolari01/06/201812 mesiprivati
Bianchi Lucaassegni di ricercaValutazione della risposta clinica a certolizumab pegol attraverso tipizzazione HLA-C* 06:0215/01/201812 mesiprivati
Bianchi Lucaassegni di ricercaCaratterizzazione del network genico responsabile delle displasie ectodermiche dipendenti da p6315/02/201812 mesipubblici
Cancrini Caterinaassegni di ricercaPiattaforma per l’identificazione di una immunoterapia per HIV01/01/201812 mesipubblici
Centonze Diegoassegni di ricercaRuolo del miRNA e del sistema endocannabinoide negli effetti collaterali dell’interferone-ß nella SM01/02/201812 mesiprivati
Centonze Diegoassegni di ricercaRuolo delle citochine nella fisopatologia dei disturbi dell’umore correlati alla sclerosi multipla01/02/201812 mesiprivati
Centonze Diegoassegni di ricercaEffetto delle citochine sulla neurodegenerazione nella sclerosi multipla sperimentale01/02/201812 mesiprivati
Centonze Diegoassegni di ricercaValutazione statistica degli effetti di trattamenti su misure infiammatorie e sinaptiche nella SM15/03/201812 mesiprivati
Curatolo Paoloassegni di ricercaStudio prospettico sui marcatori clinici delle traiettorie di sviluppo nella Sclerosi Tuberosa02/03/201815 mesipubblici
Curatolo Paoloassegni di ricercaStudio prospettico sui marcatori clinici delle traiettorie di sviluppo nella Sclerosi Tuberosa15/02/201812 mesipubblici
Federici Massimoassegni di ricercaVantaggi dell’uso della polarizzazione metabolica15/01/201812 mesiprivati
Graziani Graziaassegni di ricercaValidazione e umanizzazione di un nuovo anticorpo monoclonale anti-VEGFR-1 per il melanoma01/02/201812 mesiprivati
Jannini Francesco Emmanueleassegni di ricercaRuolo pleiotropico delle fosfodiesterasi di tipo 501/06/201812 mesipubblici
Lauro Davideassegni di ricercaAnalisi di nuovi marcatori molecolari nella fisiopatologia del diabete mellito01/02/201812 mesiprivati
Lauro Davideassegni di ricercaAnalisi di nuovi marcatori molecolari nella fisiopatologia del diabete mellito01/11/201812 mesiprivati
Monteleone Giovanniassegni di ricercaFicz, un ligando naturale di Aryl Hydrocarbon Receptor, come modulatore della fibrosi intestinale15/02/201812 mesiprivati
Monteleone Giovanniassegni di ricercaRuolo degli additivi alimentari nell’infiammazione intestinale01/10/201812 mesiprivati
Sbraccia Paoloassegni di ricercaRiparazione del DNA ed alterazioni molecolari dell’obesità: alla ricerca di biomarker predittivi01/02/201812 mesipubblici
Sciamanna Giuseppeassegni di ricercaStudio delle connessioni striali-pallidali in un modello di Distonia DYT115/07/201812 mesiprivati
Sciamanna Giuseppeassegni di ricercaStudio delle connessioni striali-pallidali in un modello di Distonia DYT115/07/201812 mesiprivati
Stefani Alessandroassegni di ricercaStudio dei deficit uditivi in pazienti Parkinsoniani; analisi su denovo versus advanced16/07/201812 mesipubblici
Stroppa Italoassegni di ricercaSurvey sulla formazione endoscopica in italia_fase 201/04/201812 mesiprivati
Bianchi Lucaborsa di studioStudio dei meccanismi molecolari della risposta immune e del differenziamento cutaneo nelle malattie tumorali cutanee15/06/201818 mesiprivati
Centonze Diegoborsa di studioEffetto dell’esercizio sulla trasmissione sinaptica in un modello murino di sclerosi multipla01/10/201817 mesiprivati
Centonze Diegoborsa di studioStudio sulle metodiche di stimolazione cerebrale non invasiva nella riabilitazione cognitiva per la Sclerosi Multipla01/06/201812 mesiprivati
Centonze Diegoborsa di studioEffetti di Ozanimod sul danno neurodegenerativo sinaptico in modelli sperimentali di sclerosi multipla15/07/20186 mesiprivati
Fantini Massimoborsa di studioMeccanismi cellulari e molecolari coinvolti nel cancro del colon-retto associato a colite01/03/20188 mesipubblici
Federici Massimoborsa di studioModelli sperimentali in vivo e in vitro di malattie del metabolismo lipidico e glucidico e delle complicanze ad esse associate17/01/20183 mesipubblici
Federici Massimoborsa di studioNon Communicable Diseases (NCDs): Advantages and Pitfalls in using the metabolic polarization concept as therapeutics for the Metabolic Syndrome and its complications03/04/20185 mesiprivati
Frontoni Simonaborsa di studioSarcopenia e diabete01/06/20183 mesiprivati
Lauro Davideborsa di studioAnalisi di nuovi marcatori molecolari nella fisiopatologia del diabete mellito01/06/201812 mesiprivati
Lauro Davideborsa di studioAnalisi di nuovi marcatori molecolari nella fisiopatologia del diabete mellito01/11/201812 mesiprivati
Marfia Girolama Alessandraborsa di studioStudio del Motor Unit Number Estimation (MUNE) come nuova potenziale misura elettrofisiologica di neurodegenerazione della sostanza grigia spinale nella Sclerosi Multipla01/03/20184 mesiprivati
Marfia Girolama Alessandraborsa di studioStudio neurofisiologico del sistema neurovegetativo in pazienti affetti da sclerosi multipla in trattamento con farmaci di prima linea01/08/201810 mesipubblici
Pisani Antonioborsa di studioCaratterizzazione dell’interazione tra fattori genetici ed ambientali nella patogenesi della Malattia di Parkinson15/01/20186 mesiprivati
Roselli Marioborsa di studioPsiconcologia in oncologia medica01/12/201810 mesiprivati
Tesauro Manfrediborsa di studioValutazione della disfunzione vascolare nel tessuto adiposo mediante tecnica miografica01/08/20186 mesiprivati
Sbraccia PaoloRTD b) – SSD MED/09I processi rigenerativi e riparativi nel Diabete Mellito per un miglioramento nella funzione della beta cellula pancreatica: Analisi del ruolo delle cellule staminali mesenchimali, dei microRNA, Macrofagi M2 e delle cellule Mieloidi26.09.201836 mesiFondazione Di Mario e Fondazione Roma
Bianchi LucaRTD b) – SSD MED/35Validazione in termini di efficacia terapeutica di molecole ad azione antinfiammatoria ed immunomodulante nel trattamento di lesioni precancerose e patologie infettive cutanee.07.06.201836 mesiEsterni – Difa Cooper
Monteleone GiovanniRTD b) – SSD MED/12Valutazione della storia naturale delle malattie infiammatorie croniche intestinali ed analisi dei cambiamenti clinici e fenotipici di malattia indotti da farmaci immunomodulatori e biologici. Identificazione di fattori predittivi precoci di decorso delle patologie infiammatorie e neoplastiche dell’apparato digerente.13.12.201836 mesiFondi di Ateneo
Romeo FrancescoRTD a) – MED/11Studio sulla fisiopatologia e patogenesi dell’aterosclerosi e studi sulla fisiopatologia diagnostica invasiva e non invasiva dello scompenso cardiaco.13.12.201836 mesiFondi di Ateneo
Copyright 2025 - Dipartimento di Medicina dei Sistemi
  • Homepage
  • Chi siamo
    • Organigramma Docenti
    • Organigramma TAB
    • Ordinari
    • Associati
    • Ricercatori
    • RtdB
    • RtdA
    • RTT
    • Professori Emeriti
    • Tecnici Amministrativi
    • Segreteria di Dipartimento
      • Servizi
      • Contatti
      • Back
    • Back
  • Dipartimento
    • Organizzazione
    • Piano Strategico Dipartimentale
    • Criteri di distribuzione delle risorse
    • Assicurazione della Qualità
      • Obiettivi
      • Indicatori
      • Reclutamento
      • Back
    • Tabella del Riesame
    • Risultati VQR
    • Relazioni scientifiche
    • Back
  • Ricerca e Terza Missione
    • Laboratori scientifici
    • Dottorato
    • Ricerca Scientifica di Ateneo a Gestione Dipartimentale
    • Progetti
    • Terza Missione e Public Engagment
    • Back
  • Didattica
    • Corsi di Laurea
    • Scuole di specializzazione
    • Master
      • Master di primo livello
      • Master di secondo livello
      • Back
    • Corsi di perfezionamento
    • Facoltà
    • Settori Scientifico Disciplinari
    • Back
  • Amministrazione
    • Dipartimento
      • Segreteria
        • Consip - MEPA
        • Titulus [solo con VPN]
        • PEC
        • Back
      • Modulistica
        • Ordinativi
        • Missioni
        • Assegni di Ricerca
        • Richiesta Lavoro Autonomo [PDF]
        • Incarichi
        • Back
      • Regolamenti
        • Regolamento del Dipartimento
        • Regolamento per l'Assegnazione delle Risorse Economiche da Fondi di Ateneo
        • Regolamento per la gestione del reclutamento delle risorse umane del Dipartimento
        • Regolamento generale didattico della Facoltà di Medicina e Chiururgia
        • Regolamento Compensi incentivanti del Dipartimento di Medicina dei Sistemi
        • Regolamento per la richiesta di Borse di Ricerca
        • Regolamento per il conferimento di contratti di ricerca
        • Back
      • Consigli di Dipartimento
      • Estratti e Delibere
      • Registri
      • Bandi
        • Conto Terzi
        • Concorsi
        • Docenze Master/CdP
          • Corso di perfezionamento in Medicina Estetica: ”Il distretto facciale” per l’A.A. 2023-24
          • Back
        • Back
      • Back
    • Ateneo
      • Statuto di Ateneo
      • Presidio di Qualità
      • Organi Centrali
      • Regolamenti
      • Back
    • Back
  • Link utili
    • Personale Docente e Ricercatore
      • IRIS Art
      • Didattica Web
      • Delphi
      • Ripartizioni Personale Docente e Ricercatore
      • Tabelle Stipendiali
      • Back
    • Personale Tecnico Amministrativo
      • Presenze
      • Ticket
      • Ripartizione Personale TAB
      • Formazione: Piattaforma Agorà
      • Tabelle Stipendiali
      • Contratto Collettivo Nazionale
      • Back
    • Risorse
      • Gestioni Emergenze
      • Rubrica Telefonica
      • Webmail - Horde
      • Cedolino Stipendi, CUD
      • Tempo Libero - AGEVOLA
      • Repository
      • Wi-Fi
      • Avvisi di Ateneo
      • Back
    • Libri & Pubblicazioni
      • Catalogo di Ateneo - Library Search
      • Elenco periodici & e-Books di Ateneo
      • Biblioteca BioMedica
      • Pub MED
      • Scopus
      • Back
    • Back
  • E-Mail
  • PEC