Valorizzazione della qualità e delle proprietà nutraceutico funzionali dell’olio extravergine di oliva di Sonnino 

Acronimo: SonninoNutraOil

RIASSUNTO 

Il progetto si propone di valorizzare gli oli extravergine d’oliva (EVO) della cultivar Itrana, tipica dell’area di Sonnino (LT) e gli scarti della produzione olearia (foglie di olivo e sansa di oliva disoleata) evidenziandone le proprietà funzionali al fine di ottenere ingredienti sostenibili ed innovativi per potenziali applicazioni in campo alimentare, nutraceutico e cosmetico, con ricadute positive anche in termini di impatto ambientale in accordo con il concetto di viticoltura circolare.

Nello specifico, il progetto viene articolato nelle seguenti attività:

  1. Selezione di oli EVO della cultivar Itrana dell’area di Sonnino, caratterizzati da un elevato contenuto in composti minori polari a carattere antiossidante, tali da poter raggiungere i livelli richiesti del claim salutistico dell’EFSA (UE 432/2012), relativo alla protezione dall’ossidazione dei lipidi ematici.
  2. Selezione di scarti della produzione del settore olivicolo-oleario (foglie di olivo e sanse di oliva disoleata).
  3. Caratterizzazione chimica dei componenti minori polari presenti negli EVO e negli scarti mediante HPLC-DAD-MS e spettrofotometria digitale iperspettrale e determinazione dell’attività antiossidante.
  4. Valutazione delle proprietà funzionali degli oli EVO selezionati e degli alimenti prototipati, mediante sperimentazioni in vitro e in vivo in pazienti affetti da patologie cronico-degenerative non trasmissibili.
  5. Progettazione di una mini-linea cosmetica ottenuta mediante l’impiego delle matrici vegetali selezionate.

Codice Identificativo: CUP: F29H23000010009

Responsabile Scientifico per l’Università Tor Vergata: Prof.ssa Annalisa Noce

Email: annalisa.noce@uniroma2.it

Data inizio: 18/07/2023

Data fine: 30/09/2025

PARTENARIATO:

  • Azienda Agricola Iannotta Lucia – Capofila
  • Azienda Agricola Gregorio De Gregoris
  • Azienda Agricola Madeccia di De Cupis Ilenia
  • Centro Produzione Olio F.lli De Gregoris S.R.L.
  • Ditta Rossetti Sergio
  • Centro Agro Olivicolo Sonninese di Altobelli Angelo & C. SAS
  • R.S.I.T.E.S
  • Università degli Studi di Roma Tor Vergata – Dipartimento di Medicina dei Sistemi
  • Università degli Studi della Tuscia – Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali (DAFNE)
  • PIN S.C.R.L.
  • Istituto di Istruzione Superiore San Benedetto
  • Centro di Ricerca in Agricoltura e l’Analisi dell’Economia Agraria (CREA) – Centro di Ricerca Alimenti e Nutrizione (consulente esterno)